Tu sei qui:

Isoparfire® Noise

Pannello per barriera antirumore in bimetallico sandwich

Pannello fonoisolante e fonoassorbente composto da una lamiera frontale in alluminio forato per assicurare le proprietà fonoassorbenti ed una lamiera posteriore in acciaio.

Fra esse è interposto un materassino di lana minerale di densità 90-100 kg/mc.

Applicazioni
Strade, ferrovie, gallerie o in prossimità di sorgenti di rumore fisse.

Geometria
Dimensioni del modulo base:
L=2950 mm, H=1000mm, S=100mm;

Il pannello è realizzabile con dimensione longitudinale L variabile.

Lo spessore del pannello ne consente l’inserimento in montanti a profilo HE o similare.

  • elemento anteriore (lato fonoassorbente rivolto alla fonte di rumore), in lamiera di alluminio, lega AL-MG-MN, spessore 6/10mm, opportunamente sagomata e forata con fori diametro 3 mm e passo 5 mm a quinconce (percentuale di foratura pari a 40%), verniciata con vernice in poliestere (metodo coilcoating), spessore minimo del film 25μm;
  • elemento posteriore, rivolto al ricettore di rumore, in lamiera di acciaio, spessore 6/10mm, opportunamente sagomata, non forata, verniciata con vernice in poliestere (metodo coilcoating), spessore minimo del film 25μm;
  • materiale fonoassorbente costituito da lana minerale di densità minima 90-100 kg/m3.
  • elementi di chiusura laterale in EPDM per la sigillatura fra pannello e montante.

Isolamento acustico
Indice di valutazione (UNI EN 1793-2)
B3 Isolamento acustico > 24dB

Assorbimento acustico
Indice di valutazione (UNI EN 1793-1)
A3 Assorbimento acustico 8-11dB  (altamente assorbente)

Massimo carico normale
(UNI EN 1794-1 appendice A)
1,5kN/m2

 

Il pannello Isoparfire Noise è provvisto di marcatura CE

Configura prova statica

Il configuratore online permette al cliente finale di scegliere un articolo ed ottenere i relativi valori statici.

Grazie ad una serie di parametri, l’utente può costruire il suo prodotto ideale e vedere in tempo reale come può cambiare in valori di staticità.

LE CAPACITÀ DI CARICO RIPORTATE NELLE TABELLE HANNO VALORE PURAMENTE INDICATIVO È COMPITO E RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA INCARICATO DALLA COMMITTENZA DEFINIRE LA CAPACITÀ PORTANTE O ESEGUIRE LA VERIFICA DI RESISTENZA NEL CASO SPECIFICO OGGETTO DI PROGETTAZIONE, PRODUCENDO RELAZIONE DI CALCOLO FIRMATA.

La Società si riserva la facoltà di apportare qualsiasi modifica tendente al miglioramento del prodotto senza l’obbligo di preavviso.

Contatti
ufficiotecnico@lattonedil.it

Ottieni la tenuta statica del tuo pannello.

Compila tutti i campi richiesti

 Salva come PDF

Calcolo eseguito in accordo all’Allegato E della Norma UNI EN 14509. Carico di esercizio uniformemente distribuito
sulla faccia esterna, gradiente termico ΔT=0, colori chiari e limite freccia normale 1/200.
I dati riportati nelle tabelle sono da ritenersi indicativi. Resta a carico del progettista la verifica dei valori in funzione delle
singole applicazioni.

Calcolo eseguito in accordo all’Allegato E della Norma UNI EN 14509. Carico di esercizio uniformemente distribuito
sulla faccia esterna, gradiente termico ΔT=0, colori chiari e limite freccia normale 1/100.
I dati riportati nelle tabelle sono da ritenersi indicativi. Resta a carico del progettista la verifica dei valori in funzione delle
singole applicazioni.